Torino esce sconfitta dalla gara contro Pistoia 87-91 dopo un tempo supplementare

I biancorossi interrompono il record di vittorie interne di coach Moretti

05.10.2025 20:31

La Reale Mutua Basket Torino ospita al Pala Gianni Asti per la terza di campionato Estra Pistoia, per quello che si presenta come un remake della finale promozione di due anni fa. Le formazioni, molto cambiate da quando i biancorossi avevano alzato la coppa sul parquet torinese, contano un’assenza per parte: la guardia americana Jazz Johnson tra le fila avversarie e Marco Cusin per i gialloblu, entrambi influenzati.

Dopo i primi due minuti con il punteggio inchiodato sullo 0-0, sono i padroni di casa ad ingranare a portarsi in vantaggio con un parziale di 14-4. Pistoia però non molla in difesa e riesce a chiudere il primo quarto avanti 15-16.

La seconda frazione si apre nel segno dei due americani, Allen e Knight, ma soprattutto di tanti, troppi, errori che ci portano all’intervallo in una situazione di sostanziale equilibrio, con Pistoia avanti di una lunghezza (34-35).

Torino torna in campo determinata e lotta con Allen che è ovunque e Massone che ci mette del suo; Pistoia però è un’avversaria tostissima e resiste ai tentativi di rimonta (54-56).

L’ultimo quarto è una battaglia: Torino aggancia sul 58-58 grazie ad un recupero di Severini e l’appoggio di Teague, Pistoia ha Knight con le mani caldissime. Massone va a segno con una tripla importante ed è fondamentale in difesa, Saccaggi risponde dalla media. Knight porta i suoi sul +1 ma Massone non ci sta e segna 5 punti di fila. Finale non per deboli di cuore con Pistoia che si avvicina dalla lunetta e pareggia con una tripla ancora di Knight a 17” dalla fine: è overtime.

Dopo una lotta punto su punto i padroni di casa si devono arrendere ad una Pistoia cinica e quadrata e alla serata eccezionale di Seneca Knight: 87-91 il risultato finale.

 

TORINO

SCHINA 5,5: 7 punti, 6 assist, prova a dire la sua in difesa ma ancora non brilla.

BRUTTINI 6,5: chiamato a fare gli straordinari vista l’assenza del Cuso, gioca una gara di sostanza.

ALLEN 9:  un’altra prestazione quasi divina, è sicuramente onnipresente e per l’onnipotenza siamo sulla buona strada. 30 punti e 15 rimbalzi per lui.

STAZZONELLI 5,5: ancora molto acerbo, ha del potenziale

MASSONE 8,5: è un americano aggiunto in questo avvio di campionato, gioca un ultimo quarto da antologia e si carica la squadra sulle spalle. Purtroppo i suoi 21 punti non bastano.

SEVERINI 7,5: il canestro non gli sorride spesso ma sempre quando deve, in difesa è eccezionale.

TEAGUE 5: purtroppo sbaglia un libero che avrebbe reso la vita molto più facile a Torino e in generale c’è bisogno di un po’ più di sfacciataggine. Male le percentuali al tiro, chiude con -4 di valutazione.

ZUCCA s.v: soli 4 minuti in campo per lui.

TORTÙ 4,5: a tratti più dannoso che altro, chiude con 0/9 dal campo e commette qualche ingenuità che ci costa cara.

COACH MORETTI 5,5: Torino esce sconfitta da una vera e propria battaglia contro una squadra che ha meritato il risultato. C’è molto da lavorare ma a testa alta. 

 

PISTOIA

SACCAGGI 6: è sempre ilo perno di questa squadra, gioca una buona gara.

ZANOTTI 5,5: 4 punti, 13 rimbalzi e lamentele infinite, esce presto per 5 falli.

ALESSANDRINI 6,5: giocatore di grande sostanza, unisce stazza a mani educate.

KNIGHT 9,5: il cavaliere Seneca mette in scena una gara che sfiora la perfezione: 35 punti, 10 rimbalzi, 37 di valutazione. Filosofico.

GALLO 8: è in una di quelle serate in cui si sente l’unico nel pollaio, 20 punti e 5 rimbalzi per lui. 

COACH DELLA ROSA 8: vincere contro questa Torino senza un americano non era affatto semplice, la sua squadra non molla mai.

Commenti

Canestro e fallo - “Storia di un parziale Reloaded”