Pagelle

È ancora notte a Torino: 65-74 il risultato contro Cividale

29.12.2024 21:15

E sono quattro: Torino cade nuovamente in casa (65-74 il finale per Cividale) al termine di un match tutto sommato equilibrato, caratterizzato dal punteggio basso per lunghi tratti e dalle percentuali al tiro non certo lusinghiere delle due squadre. Continua, dunque, la “maledizione” del Ruffini, dove la Reale ha perso 7 delle 9 gare finora disputate. Da salvare, i 14 punti di Ajayi e gli 11 di Taylor mentre tra gli ospiti (reduci da 4 sconfitte in fila anch’essi), guidati in panchina dall’ex gialloblù Pillastrini, si sono messi in evidenza l’ottimo classe 2005 Ferrari oltre al solito, inossidabile, Redivo.

Per Torino non c’è tempo di rifiatare. Domenica prossima, subito di nuovo in campo a Vigevano, contro i padroni di casa della Elachem, stasera vittoriosi sul campo di Cento; per ridare ossigeno ad una classifica che, in questo momento, è tutt’altro che divertente leggere per i tifosi gialloblu. 

TORINO

TAYLOR 6: gioca meglio quando non perde troppo tempo con la palla in mano. Non una partita brillante ma segna alcuni canestri utili.

SECK 5: non ci siamo ancora.

GHIRLANDA 8,5: in una fase di forma strepitosa, il ragazzo è sempre più sicuro di sé. 22 di valutazione e fondamentale su entrambe le metà campo.

SCHINA 6: gioca una buona partita macchiata dall’ultima terribile rimessa.

GALLO s.v: penalizzato fin da subito dai falli, vede pochissimo il campo.

MONTANO 5: percentuali bassissime, prova a darsi da fare ma non è proprio la sua partita. Segna la tripla più pesante sul finale ma non basta. Visto il periodo, Maina gioia.

LANDI 5,5: fa alcune cose buone ma nel complesso non è sufficiente.

SEVERINI 4,5: si potrebbe pensare ad una puntata speciale di “Chi l’ha visto?”.

AJAYI 7: non parte benissimo poi come sempre alla fine dei conti si rende utile, nonostante le basse percentuali al tiro, con 14 punti e ben 14 rimbalzi.

LADURNER 6: un miglioramento c’è stato e si vede. Proseguiamo su questa via.

COACH BONICIOLLI 4,5: la squadra combatte per 40 minuti, poi, ancora una volta, vede la vittoria scivolare via sul finale. Ultimi minuti confusi e poco felici, gestione dei cambi “fantasiosa”. Non si può continuare a piangere per la sconfitta di Pesaro. 

CIVIDALE

FERRARI 7: classe 2005 talentuosissimo, mette a referto 12 punti ed una stoppata clamorosa.

DELL’AGNELLO 7: quando serve mette su la faccia cattiva, provoca e segna.

REDIVO 7: l’argentino dalle mani d’oro oggi non si accede com’è solito fare ma il suo contributo è più che sufficiente.

ROTA 8: determinante dall’arco dei 6.75 con un paio di triple pesantissime, trascina i suoi alla vittoria con 23 di valutazione.

LAMB 6: tornato da poco a Cividale, mette a segno 10 punti.

COACH PILLASTRINI 8: ha costruito una squadra quadrata, giovane e tenace. La classifica parla chiaro, è una delle più belle sorprese di questo campionato.

'));