Un Treier da 30 punti trascina la PMS alla vittoria sulla Reyer

Nella seconda giornata delle Finali Nazionali Under 20 la PMS supera Venezia 71-73

25.04.2017 20:50

Se esistesse una versione italica della "march madness" Ncaa, la partita tra Venezia e PMS si iscriverebbe di diritto all'interno della saga cestistica collegiale americana. Invece siamo "solo" alle finali Under 20 DNG di Eccellenza e "solo" alle battute iniziali del torneo. A Roseto però non è mancato lo spettacolo e la tensione agonistica che caratterizza le partite degli universitari d'oltreoceano, a cui va aggiunto il classico finale nel quale avviene pressoché di tutto, con Venezia che risale da -7 a -1 in 10". Decisivo uno straripante Treier che griffa la sua prestazione con 30 punti, 7 rimbalzi e un irreale 7/10 da 3.

LA PARTITA

Il primo quarto è caratterizzato dal duello tra Di Bonaventura e Totè, talento che gioca in A2 a Verona. Il gialloblu trascina la PMS realizzando 9 punti sui primi 13 di squadra. Muffo mette a zona i suoi e rallenta gli attacchi gialloblu, che però riescono a condurre 15-19 con la prima delle conclusioni di Treier da dietro la linea dei 3 punti e infine 17-21con Buffo che replica a Miaschi. Per buona parte del secondo quarto i piemontesi difendono con grinta il margine conquistato, ma dopo 7' arriva il sorpasso reyerino con un parziale di 8-0 aperto da Ambrosin e chiuso dall'ex Visconti. Zampini riusciva a fermare l'ondata riavvicinando la PMS a -1 (33-32), siglando in chiusura anche il canestro del sorpasso che portava le squadre sul 37-38 all'intervallo. Al rientro in campo Simioni portava Venezia 43-38, mentre la PMS cercava con eccessiva insistenza il tiro risolutivo da 3. Treier e Cattapan richiudevano il buco, aprendo una fase altalenante della gara, che vedeva gli orogranata spingersi a +7 con Totè e Bolpin (55-48), frenati dalla solita tripla di Treier che riportava in scia i gialloblu a 1'30" dalla sirena. Gli ultimi 10' di gioco sono dominati dal "Treno estone" che ne smazza 15 su 22 di squadra, raccoglie rimbalzi e guida la PMS al +11 (59-70) quando alla fine mancavano circa 3'. La pressione difensiva gialloblu, nella quale si segnalavano due palle rubate da Agbogan che portavano al contropiede del 59-67 era la chiave del parziale. Venezia rispondeva con una difesa a zona molto pressante sul portatore di palla che ricuciva gran parte del margine (65-70), grazie a 2 liberi di Ambrosin e a un canestro di Simioni. Caruso sembrava dare la spallata decisiva col canestro del +7 (65-72), ma Venezia riusciva a riaprire i giochi con 6 punti di Ambrosin e Visconti. Sulla conclusione di Agbogan arriva per primo Caruso su cui i veneti commettono fallo. Dalla lunetta il gialloblu fallisce il primo libero, ma realizza il secondo. Tanto basta alla PMS per conquistare vittoria e una enorme fetta di qualificazione al turno successivo. L'ultimo possesso dei veneti si schianta sul ferro e per la PMS è festa a metà campo.

 

 

REYER VENEZIA 71

PMS  73

(17-21; 37-38; 55-51)

VENEZIA: Antelli 2, Totè 9, Bolpin 9, Visconti 16, Simioni 14, Miaschi 2, Bergamo, Jerkovic 2, Criconia 6, Petteno, Groppi, Ambrosin 11. All. Muffo

PMS: Agbogan 3, Zampini 10, Treier 30, Cattapan 4, Di Bonaventura 14, Moretti, Abrate, Fabris, Simonovic 2, Giustetto, Caruso 7, Buffo 3.  All. Di Meglio.

Commenti

La storia di Meo Sacchetti, pronto a sfidare la 'sua' Torino
Torino vs Sassari: le chiavi di Arioli