
Riscatto Torino: la Reale torna a vincere contro Livorno 77-72
Torino torna alla vittoria, e lo fa al termine di una prestazione convincente davanti al proprio pubblico: al Pala Gianni Asti termina 77-72 per la Reale, con i gialloblù che riscattano così le sconfitte contro Pistoia e Verona, battendo una Livorno comunque ostica, ben disposta in campo da coach Diana e dotata certamente di ottime individualità, che non ha mollato fino all’ultimo pallone il proprio focus sul match . Tra i padroni di casa, da segnalare le prestazioni di Massone ed Allen (21) oltre ai 18 di Teague, mentre tra gli ospiti sono 21 i punti di Woodson e 19 quelli di Tozzi.
CRONACA
Primo quarto di grande equilibrio, con Torino che prova l'allungo e Livorno che resta in scia, grazie all’ottimo avvio di Tozzi e Possamai. Tra i padroni di casa, Allen conferma la propria confidenza con la retina avversaria, ma al primo riposo i toscani sono avanti (17-20 al 10’).
Primo allungo Libertas ad inizio secondo quarto, ed anche se le due squadre restano all'asciutto in attacco per lunghi tratti, le due bombe in fila di Massone fa rimettere alla Reale il naso avanti (33-27al 15’). Woodson ribatte colpo su colpo, ma il finale di frazione è a tinte gialloblù, coi padroni di casa che vanno al riposo avanti di 8 punti (46-38 al 20’), con un Massone in formato super ed un’ottima percentuale nel tiro da fuori (78%).
Torino parte forte anche ad inizio ripresa, con Teague che aumenta i giri del motore, provando ad imporre il primo vero strappo del match agli avversari, che però nel finale di terza frazione rientrano in gara (59-55 al 30’). Gli ultimi 10’ vivono in altalena, con la Reale che prova l'allungo decisivo e la Libertas che non molla su nessun pallone. Nel finale succede di tutto, col fallo di Teague su Filoni che desta più di una perplessità, gli ospiti che ci provano fino alla schiacciata di Allen che fa scorrere i titoli di coda sul match.
Domenica prossima, impegno lontano dalle mura amiche per la Reale, impegnata sul campo di Avellino, sconfitta pesantemente da Brindisi nell’anticipo di mezzogiorno .
TORINO
SCHINA 5,5: l’impressione è che sia in un momento di sfiducia, ci manca il vero Capitano ma lo aspettiamo.
BRUTTINI 7: sempre una garanzia quando c’è da fare a sportellate sotto canestro, non segna tutti i tiri ma oggi la sua esperienza è stata preziosissima.
ALLEN 8,5: fondamentale sia in fase realizzativa che a rimbalzo, per lui 21+15 e 27 di valutazione. Impressionante il suo inizio di campionato.
STAZZONELLI s.v: ancora molto limitato il suo utilizzo.
MASSONE 8,5: quando è in partita, la squadra lo segue. Vero leader, gioca una gara totale condita da 21 punti. Credo stia collezionando parecchie proposte di matrimonio.
CUSIN 5,5: fa rifiatare Bruttini e poco altro.
SEVERINI 6,5: in difesa ha il difficile compito di cercare di limitare Woodson, il re del lavoro sporco anche se il canestro non gli sorride.
TEAGUE 7,5: oggi, al di là dei 18 punti, sembra molto più sul pezzo. In crescita, bene così.
ZUCCA n.e.
TORTU’ 5,5: quando non trova ritmo con i canestri da dietro l’arco fa molta fatica.
COACH MORETTI 8: vince una sfida tutt’altro che facile contro un roster molto ben costruito. Vittoria importante che è ossigeno puro.
LIVORNO
VALENTINI 6,5: talentuoso e scaltro ma oggi incide relativamente.
FANTONI 5: “Non ce la faccio, troppi ricordi” è quello che tutti abbiamo pensato quando ha sbagliato due appoggi consecutivi. Però Tommy è sempre nel cuore.
WOODSON 8,5: si candida ad essere uno degli americani migliori di questo campionato, 21 punti, 9 rimbalzi e 26 di valutazione.
TIBY 6,5: non ha vita facile con Allen, bel giocatore contenuto a 10 punti.
TOZZI 7,5: con 19 punti pare essere in un momento di Gloria.
COACH DIANA 5.5: ha una squadra che non molla mai e di talento ma oggi Torino ha una marcia in più.
Cronaca a cura di
Fabio Milano
Pagelle a cura di
Arianna Spennacchio
Foto di
Edoardo Sismondi
Commenti