Serie B

Allmag implacabile, Firenze cade al PalaFerraris

26.02.2017 00:22
Non presenta particolari problemi il trasloco (l'ennesimo della stagione) sul campo di Casale per l'Allmag PMS che deve archiviare rapidamente la sconfitta di Omegna. I gialloblu nel giro di sette giorni si sono trovati ad affrontare prima una diretta concorrente per la testa del girone e poi una squadra di fondo classifica obbligati a mantenere sempre alto il livello della concentrazione. Ancora senza Gioria e con diversi acciaccati tra cui Merletto, Smorto e Di Bonaventura, la gara con i toscani nascondeva più di una insidia. Già dal primo quarto l'Allmag prendeva il controllo della partita, senza lasciarlo più fino all'ultimo possesso. La squadra di Pansa chiude con 4 giocatori in doppia cifra e statistiche decisamente incoraggianti in ogni categoria considerata. Solo l'avvio vedeva i fiorentini cercare di tenere sotto pressione la PMS, ma era una parentesi di breve durata. Dal 4-6 bastavano 4' circa per realizzare un parziale di 17-0 che spegneva le speranze biancorosse di fare la partita. Apriva Coviello, proseguiva Treier e chiudeva Smorto. Solo Magini appena prima della sirena dei 10' permetteva a Firenze di non chiudere in singola cifra di punti realizzati di squadra. Il margine restava di fatto costante tra i 10 e i 13 punti per quasi tutto il secondo periodo. Due tiri di Coviello allargavano lo strappo sul +16 (41-25) a un minuto dalla pausa lunga. Quattro liberi di Rugolo riducevano il margine a +12 all'intervallo. Firenze nel secondo tempo provava ripetutamente a riaffacciarsi (41-33 e 64-56) ma veniva sempre respinta da un'attenta PMS che concedeva poco agli avversari. Dapprima respingendoli sul 61-45 con Coviello, Agbogan e Smorto, poi sigillando la vittoria con il 76-65 di Conti a 35” dalla fine. In attesa del risultato di Montecatini per una sera la PMS torna in vetta da sola. ALLMAG PMS-ENIC PINO DRAGONS FIRENZE 76-69 (21-10; 41-29; 58-43) PMS: Agbogan 13, Treier, Zampini 4, Cattapan 2, Coviello 20, Di Bonaventura 4, Merletto 10, Smorto 14, Tassone, Conti 6. All. Pansa, Ass. Squarcina. PINO DRAGONS: Rugolo 22, Galmarini 8, Filippi 4, Magini 8, Marotta 2, Cometti, Goretti 2, Di Giacomo 4, Passoni 2, Terenzi 16. All. Salvetti

Commenti

La Fixi Piramis trattiene il respiro per Giovanna Pertile
Quando la passione supera le distanze: i "Brindisini Erranti"