Serie B

Una PMS opaca scivola a Montecatini, ma resta in vetta.

19.03.2017 22:15
Cade a Montecatini la PMS al termine di una partita giocata su un filo sottilissimo, che si è spezzato solo nell'ultimo quarto in coincidenza col parziale di 10-0 realizzato dai termali in circa 4' di gioco e che ha portato i toscani dal 59-60 al 69-60. La Fabiani ha tenuto un ritmo assolutamente regolare per tutta la partita (18 punti per i primi 3 quarti, 19 nell'ultimo periodo), mentre la PMS ha faticato di più per mantenere lo stesso passo (solo nel secondo e terzo periodo ha realizzato in quantità simile, nel primo e nel quarto è invece stata meno produttiva). Nonostante il passo falso, la sconfitta di Omegna a Firenze lascia i gialloblu alla guida del girone, confermando che da qui al termine della stagione regolare sarà una lotta a due per il primo posto finale. In avvio è Montecatini a ribaltare il 2-3 degli ospiti nel 6-3 di un minuto dopo. Una tripla di Coviello impatta il punteggio al 5' di gioco ed è lo specchio di una partita giocata a ritmi non sostenutissimi. Si resta in bilico fino al 16-15, quando è Gioria da dietro l'arco a riprendere i toscani, scappati a +4. Nel secondo periodo è Circosta da 3 a spingere sul 27-22 Montecatini. Con pazienza l'Allmag ritorna a contatto (27-25). Del Frate (dalla media) e Petrucci (da 3) combinano per il +7 Fabiani (34-27). In vista del rientro negli spogliatoi replicano per i gialloblu Conti, Treier e Agbogan per il 34-33. Al rientro in campo è Coviello a impattare a 36. Per i primi 5' del terzo quarto gli uomini di Pansa cercano di staccarsi, ma il vantaggio non supera il +4 quando Smorto firma la tripla del 38-42. Non dura a lungo la fuga gialloblu, ripresa da Petrucci sul 42-42. Fino al 30' è un continuo alternarsi delle due formazioni alla guida del punteggio e il 54-53 della terza sirena rispecchia sufficientemente bene l'andamento sinuoso della vicenda. Il calo della PMS è evidente nell'ultimo periodo, con soli 9 punti realizzati nei primi 8'. Ne approfittano i toscani per staccarsi in modo definitivo sul 71-62. Vantaggio troppo ampio per una partita nella quale la forbice tra le due squadre è sempre stata piuttosto chiusa. Ci prova Coviello, ma la tripla che apre l'ultimo minuto di gioco per il 71-67 non trova seguito. FABIANI MONTECATINI 73 PMS ALLMAG 67 (18-15; 36-34; 54-53) MONTECATINI: Meini 8, Stanzani 18, Tabbi 4, Bianchi 6, Petrucci 14, Del Frate 2, Circosta 11, Caroli 8, Artioli 2, Bianchi 6, Stanzani 18, Pellegrini. All. Campanella PMS: Di Bonaventura 3, Cattapan 2, Coviello 6, Merletto 10, Smorto 11, Conti 9, Treier 2, Tassone 5, Agbogan 7, Gioria 12. All. Pansa, Ass. Squarcina.

Commenti

La storia di Meo Sacchetti, pronto a sfidare la 'sua' Torino
Venezia-Torino: Le pagelle